Responsabile di ideare, pianificare, sviluppare e verificare i progetti tecnici in coerenza con l’approccio aziendale «APQP». Margine decisionale medio. Funzione operativa, riporto diretto verso l’R&D Manager.
L’attività di sviluppo in questione richiede idealmente 50-70% doti da progettista (CAD, FEM..) e 30-50% doti da sperimentatore (test, misure..).
Requisiti Richiesti
Formazione
Ingegnere Meccanico/Aeronautico/Meccatronico (Laurea 5 anni)
Hard skills:
Solida competenza nel settore meccanico/meccatronico con esperienza almeno 7 anni in un ruolo di progettazione (CAD, FEM) e sperimentazione (Testing e misure), preferibilmente con metodologie di sviluppo automotive
Familiarità con sw tools del tipo: Solidworks (CAD), Ansys (FEM /CFD), MS Project
Conoscenza delle principali lavorazioni meccaniche, trattamenti termici, proprietà dei materiali acciaio/ alluminio /plastica
Esperienze pregresse in ambito reverse engineering e in testing
Buona conoscenza della lingua inglese (B2): capace di sostenere un colloquio telefonico.
Capacità di sintesi e reporting periodico
Soft skills:
Orientamento naturale all’innovazione, intesa come modo di pensare fuori dagli schemi (lateral thinking) e curiosità tecnica.
Creatività e predisposizione allo sviluppo prodotto (design thinking) con approccio rigoroso nell’implementazione
Buone capacità organizzative: approccio pragmatico e flessibile.
Doti di Leadership nel guidare e motivare. Buone doti comunicative.
Spirito d’iniziativa, capacità propositive e tensione all’eccellenza.
Non obbligatori ma graditi:
Livello di seniority nel ruolo: almeno 7 anni, in generale almeno 10 anni
Sede di lavoro: Matera